Vuoi trasformare le tue foto in opere d’arte? La stampa su tela è ciò che fa per te. Tramite la stampa digitale puoi riprodurre una fotografia, un quadro artistico, un paesaggio che ti risveglia bei ricordi o un’immagine che sta bene in casa o in ufficio, in pratica, puoi appenderla ovunque tu voglia.
Il materiale di stampa è su tessuto denominato Canvas, ovvero un supporto di cotone con una trama molto simile alla tela da pittore che viene utilizzata per dipingere a olio. Su Canvas puoi imprimere tutto ciò che vuoi, considerando che la tela che utilizza Centro Stampa Viareggio è di alta qualità, valorizza le riproduzioni artistiche o le foto creando un effetto molto simile a quella della tela di un quadro.
La stampa realizzata su tela con le nostre moderne tecnologie dà risultati brillanti e vivi, con una massima definizione. La tela è di 350 grammi ed una volta stampata può essere montata su un telaio di legno di diverse tipologie: i listelli di legno sono componibili e potrai pertanto incorniciare tele in qualsiasi formato, assemblando le diverse lunghezze disponibili.
Centro Stampa Viareggio dispone di due stampanti dedicate alle stampe su tela, una ad UV ad alta risoluzione e l’altra è a eco solvent. La scelta delle due macchine viene fatta insieme al cliente in base alle caratteristiche di stampa, ad esempio una stampa lucida piuttosto che opaca, o viceversa.
In questo modo il lavoro è quasi immediato, senza perdite di tempo: basta inviare un file in jpeg/pdf/tif e CSV ti aiuta nella scelta, sia per quanto riguarda quale macchinario usare per la stampa, sia per le dimensioni. I formati infatti, possono essere personalizzati al massimo, partendo da quelli piccoli, 30x30, arrivando ai grandi come 300x140.
Il consiglio di Centro Stampa Viareggio è quello di verificare che il file di stampa sia delle dimensioni adatte e che la risoluzione delle stesso sia alta, in modo da ottenere una massima resa. È importante anche verificare che non ci siano elementi dell’immagine sui bordi perché questi possono essere ripiegati su un telaio, inoltre i colori dell’immagine devono essere accesi e brillanti perché la tela assorbe parecchia luce rispetto alla carta fotografica, e quindi le immagini che devono essere riprodotte non dovranno avere zone troppo scure.
La stampa viene fatta su un lato (monofacciale) e può essere fornita anche senza un telaio in legno e quindi potrai scegliere in tutta la libertà come posizionarla. Tieni presente che il taglio potrà essere non rifilato in bobina oppure squadrato intorno all’immagine. Se prevedi di applicare la stampa su tela su un telaio, ricordati di chiedere le misure con le giuste abbondanze per poterla fissare correttamente preservando la grafica stampata.
Vi ricordiamo che la stampa su tela è perfetta per un uso interno, quindi in casa, in ufficio o per decoro di un locale come un bar, un negozio o un centro commerciale. Per preservarne la tenuta e le caratteristiche, CSV ti consiglia di non esporre la tela alla luce diretta del sole o ad un’elevata umidità.